Ca’ du Brigidin nasce dall’idea di Giuseppe e Giovanna, coppia nella vita ed in questa avventura diventata realtà.
Quando oramai non ci speravamo più, dopo due anni di ricerche, abbiamo trovato la nostra casa “perfetta”, malconcia ma con tutte le caratteristiche desiderate, è stato amore a prima vista: “l’abbiamo vista al mattino ed al pomeriggio abbiamo fatto la proposta d’acquisto” dice Giuseppe, raccontando l’episodio.
In realtà il “rustico”, disabitato da anni, necessitava di un restauro conservativo che, attraverso la cura di ogni piccolo particolare e l’attenzione ai materiali, rivelasse il potenziale dell’immobile: una facciata che, con le tante finestre, tutte diverse, sembra scomposta ed invece ha un’armonia e una personalità unica, il terrazzo che regala una splendida vista sulla valle ed il mare, la meridiana datata 1869, come un marchio di fabbrica, caratterizza il fronte dell’edificio.
Il Bed & Breakfast
Ca’ du Brigidin, la cui struttura originale risale alla metà del 1800,
apre come Bed & Breakfast ad Agosto 2019 e dispone di tre camere con bagno privato,
una caratteristica sala per le colazioni ed un ampio giardino per il relax.
Le nostre camere

La Dipinta
È la camera più grande e più particolare, con soffitto "a volte" completamente decorato e pavimento originale in "cementine"... Scopri di più.

La Brigidina
Si tratta di una camera elegante, con pavimento in cotto antico antico e soffitto “a volte a crociera”...Scopri di più...

La Piccola
E' la camera dal carattere più raccolto ed intimo dove i materiali impiegati armonizzano e danno carattere all'ambiente...Scopri di più...
La sala grande
E’ uno spazio dedicato all’accoglienza ed alla convivialità, ha richiesto un attento lavoro di consolidamento e restauro che ha interessato, oltre la struttura, tutti gli elementi decorativi: il gioco d’archi del soffitto, le pareti in sasso a vista, i pavimenti in cotto antico e i capitelli in pietra. L’attenzione ai dettagli ed alle scelte, curate direttamente da Giuseppe e Giovanna, ha contribuito a creare un ambiente accogliente e riservato che nelle giornate invernali gode anche del calore di una vecchia stufa “Becchi” a legna. Accanto alla Sala grande trovano sede un bagno e la cucina per le colazioni.
Il Giardino
Il giardino è un ampio spazio articolato attorno alla casa dove si alternano spazi verdi, scale, muretti e zone lastricate in pietra, una delle quali è ombreggiata da un pergolato d’uva ed ospita
un grande tavolo per le serate estive, sotto la luce calda di tante lampadine e dove è disponibile l’area barbecue.